Carte di credito aziendali: pro e contro
Ogni azienda mira a diventare grande: quando grazie all’intuito, il lavoro sodo, un gruppo di lavoro valido, il successo arriva, ben presto, l’imprenditore si rende conto che la sua piccola…
Ogni azienda mira a diventare grande: quando grazie all’intuito, il lavoro sodo, un gruppo di lavoro valido, il successo arriva, ben presto, l’imprenditore si rende conto che la sua piccola…
Il Consiglio Europeo, il 13 dicembre 2021, ha deliberato l'adozione della proposta italiana, approvata dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) l'8 dicembre 2021 per rendere applicabile nell’ordinamento interno l’estensione della…
È boom di ricerche online tra i privati, ma le PMI restano il fanalino di coda d’Europa per percezione del rischio. Il 2021 conferma il trend positivo per il…
Il pagamento elettronico, noto anche come pagamento digitale, è un metodo per pagare il dovuto e trasferire fondi che utilizzano impianti digitali o elettronici, ne sono esempi telefoni cellulari, POS, computer…
Cos'è il fintech? Uno sguardo approfondito alla nuova tecnologia finanziaria L'industria fintech è diventata una delle scelte migliori per gli investitori, con il 47% di loro che desidera investire in essa dopo i…
I fondi pensioni e le polizze vita sono due colonne portanti del sistema previdenziale italiano che si abbinano spesso a quello pensionistico pubblico e che negli ultimi due anni hanno…
L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 per fortuna sembra superata, ma purtroppo gli strascichi nel settore economico sono ancora pesantissimi: sono infatti molte anzi troppe, nel nostro Paese, le piccole e medie imprese che stanno soffrendo per crisi di liquidità. Con le attività bloccate per oltre due mesi i piccoli e medi imprenditori con dipendenti licenziati o in cassa integrazione ma che non hanno ancora visto un euro, rappresentano una percentuale altissima.
Per fortuna, oggi, le aziende che hanno bisogno di finanziamenti, non devono per forza rivolgersi alle banche e soprattutto non devono aspettare tempi biblici. Il Fintech, attraverso il lending crowdfunding, viene incontro alle PMI che hanno bisogno di prestiti grazie a 3 punti di forza: flessibilità, velocità e innovazione. Ma di cosa si tratta?
Si pensa, erroneamente, che scrivere una mail sia una cosa semplicissima, eppure quando si inviano o ricevono messaggi di posta elettronica di lavoro, bisogna stare particolarmente attenti e rispettare delle…